giulio iacchetti industrial design
giulio iacchetti industrial design
/ /

nome: Klark
cliente: Kriptonite
data:  aprile 2024
assistente al progetto: Luca Madonini
crediti fotografici e video: Max Rommel

Klark è una libreria componibile in lamiera. E’ costituita da due diversi moduli per la realizzazione dei piani e da due moduli di diversa lunghezza che concorrono a creare il basamento. Con questa semplice dotazione è possibile costruire una libreria infinita, sia in altezza che in lunghezza. Altro aspetto importante è che i moduli della libreria hanno inizialmente uno sviluppo piano: con semplici operazioni di montaggio, acquisiscono “magicamente” la terza dimensione: montarla è un gioco, in termini di semplicità e di tempo impiegato per realizzarla.

Nel tempo potrà crescere, per rispondere ad esigenze diverse, o dividersi per dare vita a due o più elementi d’arredo separati. KLARK è un vero e proprio sistema che si adatta alle esigenze più diverse del luogo in cui viviamo e lavoriamo.

Kriptonite è un’azienda che mi ha sempre affascinato perchè coerente nel pensare sistemi ordinativi in metallo per la casa, a basso impatto visivo e dimensionale, ma assai efficaci e funzionali. Ho da sempre pensato a loro per proporre un progetto di libreria componibile, che nel tempo si è perfezionato sino ad arrivare al prodotto che vediamo oggi. Klark è il suono onomatopeico della lamiera che docilmente si piega, secondo linee traforate, per trasformarsi nei moduli della libreria, ma è anche il nome, leggermente modificato, dell’alter ego di Superman (Clark Kent)…un omaggio dunque a Kriptonite, nome che ricorda l’unico elemento in grado di mettere in crisi l’uomo più forte del mondo!

 

Questo sito si avvale di cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti al loro uso. Leggi la Policy

ACCETTO